Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali”) stabiliscono i termini legali che regolano l’utilizzo del sito web www.olioferrari.ch (“Sito”) e all’acquisto dei prodotti dalla società Azienda Ferrari S.r.l. , costituita e registrata in Italia con P. IVA 01127000048 e con sede legale in Via Cuneo, 22 – 12062 Roreto di CHERASCO, Cuneo (“Venditore”).

L’utente è pregato di stampare una copia delle Condizioni Generali e di memorizzare su supporto durevole.

1. GENERALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1. Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i servizi offerti dal Venditore tramite il Sito e all’acquisto di ciascuno dei prodotti offerti sul Sito. Effettuando un ordine per qualsiasi Prodotto, l’utente accetta di essere vincolato dalle presenti Condizioni Generali.

1.2. Sul Sito, il Venditore offre in vendita i Prodotti e fornisce attività di e-commerce solo per i clienti finali che siano “consumatori”, ovvero soggetti che agiscono con scopi non riferibili ad alcuna attività commerciale, economica o professionale che gli stessi potrebbero svolgere (il “Cliente”).

1.3. L’offerta e la vendita dei Prodotti è riservata ai soli Paesi italiani

1.4. Il venditore si riserva il diritto di non evadere ordini provenienti da utenti non consumatori e / o persone da qualsiasi paese non italiano, o qualsiasi ordine che non sia conforme alla propria politica commerciale.

1.5. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di volta in volta rettificandole sul Sito, sebbene tale modifica non influirà su alcun ordine già effettuato dal Cliente. Eventuali modifiche e / o nuove condizioni saranno in vigore dalla loro pubblicazione nel Sito. A tal fine, il Venditore invita cortesemente gli utenti ad accedere regolarmente al Sito e a verificare la pubblicazione delle Condizioni Generali più aggiornate.

1.6. Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore al momento in cui il Cliente effettua l’ordine di un Prodotto.

1.7. Qualora il Cliente intenda recedere e / o non intenda accettare le modifiche alle Condizioni Generali, avrà la possibilità di recedere dalla comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o e-mail con preavviso di 14 giorni.

1.8. L’utilizzo del sito dopo la scadenza del termine di cui al paragrafo precedente costituisce la dimostrazione della volontà di accettare le Condizioni Generali.

1.9. Le presenti Condizioni Generali non regolano la vendita di prodotti e / o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di intraprendere transazioni commerciali con tali soggetti, è necessario che il Cliente ne verifichi le condizioni di vendita. Il venditore non è responsabile in alcun modo per la fornitura di servizi e / o la vendita di prodotti da parte di tali soggetti.

2. ISCRIZIONE

2.1. Per poter usufruire dei servizi e acquistare uno o più Prodotti è possibile registrarsi al Sito e creare un account. La mancata accettazione delle Condizioni Generali comporta l’impossibilità di registrarsi al Sito.

2.2. La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi l’utente deve compilare il modulo di registrazione, inserire nome, cognome, un indirizzo e-mail e una password (di seguito le “Credenziali di registrazione”). La registrazione viene confermata da un mezzo mail inviato dall’utente. Il venditore rifiuta espressamente qualsiasi termine e condizione estranei contenuti nelle e-mail inviate dal Cliente al Venditore.

2.3. Le Credenziali di Registrazione devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente deve avvisare senza indugio il Venditore in caso di sospetto uso indebito delle stesse. Le credenziali di registrazione possono essere modificate dal Cliente in qualsiasi momento tramite l’accesso sul Sito alla sezione dedicata al profilo dell’utente.

2.4. Il Cliente garantisce che le credenziali di registrazione fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete, corrette e veritiere. Il Cliente accetta di tenere il Venditore indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante e / o in qualsiasi modo collegato alla violazione da parte del Cliente delle regole sulla registrazione al Sito. Il Cliente è esclusivo dell’accesso al Sito mediante le credenziali di registrazione e risponde direttamente responsabile di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri o dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie Credenziali di Registrazione.

2.5. I servizi sono erogati in lingua italiana.

2.6. È possibile effettuare una singola registrazione per Cliente. Le registrazioni multiple saranno cancellate.

2.7. Il venditore si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di alcun utente. Il venditore si riserva inoltre il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenga, che risulta anomalo e / o di bloccare l’account di un utente che agisca in violazione delle presenti Condizioni Generali o della legge applicabile.

2.8. Il Cliente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite l’invio di un’e-mail all’indirizzo info@olioferrari.it

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

3. INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

3.1. In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa il Cliente che:

  • per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, il Cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto;

  • il contratto è concluso quando il venditore registra il modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine e al pagamento;

  • prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine il Cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto;

  • una volta registrato il modulo d’ordine, il venditore invierà al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato una e-mail di conferma contenente un riepilogo dell’ordine con le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, dei costi di spedizione e di eventuali costi aggiuntivi. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole;

  • il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati del venditore per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine il Cliente può consultare la sezione personale del Sito dove troverà l’elenco di tutti gli ordini effettuati se iscritto.

4. TERMINI E CONDIZIONI DI ACQUISTO

4.1. Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA. Il contributo alle spese di consegna è indicato ed è comprensivo di IVA. Tale importo sarà evidenziato separatamente sul modulo d’ordine precedentemente all’invio e sulla e-mail di conferma dell’ordine.

4.2. Al Cliente verrà addebitato il prezzo del Prodotto indicato nel Sito nel momento in cui l’ordine è stato effettuato.

4.3. I prodotti resteranno di proprietà del Venditore fino all’avvenuto pagamento del prezzo di acquisto e delle spese da parte del Cliente.

4.4. Il venditore darà corso all’ordine di acquisto solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, spese di spedizione e da ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine.

4.5. Il venditore si riserva il diritto di non confermare gli ordini provenienti dagli utenti con i quali pendenti controversie o nel caso previsto dall’art. 2.7.

5. DISPONIBILITÀ

5.1. I prodotti offerti sul Sito sono soggetti a disponibilità limitata e al prezzo di vendita applicabile alla data dell’ordine. Il venditore non ha alcun obbligo di finalizzare la vendita di Prodotti con prezzi errati e si riserva il diritto di rifiutare e annullare ordini e servizi. Può quindi accadere che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla registrazione dell’ordine di acquisto. In ogni caso di indisponibilità del prodotto ordinato, il Cliente sarà immediatamente informato tramite e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato. Se il pagamento è già stato eseguito, il Venditore effettuerà il rimborso della somma pagata dal Cliente immediatamente, e comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine.

5.2. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito, che dipende dall’istituto bancario o dal tipo di carta utilizzata per il pagamento. In ogni caso, la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.

6. CONSEGNA

6.1. Le consegne sono effettuate in tutta Italia, all’indirizzo postale indicato dal Cliente nel modulo d’ordine.

6.2. I tempi di consegna sono quelli indicati nell’ordine di acquisto e specificati nella conferma dell’ordine di acquisto. Nel caso dell’omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà entro trenta giorni a decorrere da quello successivo all’invio dell’ordine.

6.3. Alla consegna dei Prodotti al vettore, sarà inviata al Cliente una e-mail di conferma della spedizione. Le consegne effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.

6.4. In caso di impedimenti alla consegna dovuti a causa di forza maggiore, il Venditore provvederà a contattare il Cliente tramite e-mail o telefono per informarlo del ritardo nei tempi di consegna. Il venditore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi e / o a causa di forza maggiore.

6.5. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente specificato nel modulo d’ordine.

6.6. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione presenti o alterazione, il Cliente dovrà segnarlo al momento della consegna firmando l’apposito documento Prova di consegna (POD) preposto dal corriere. In caso di mancata segnalazione come sopra indicato, il Cliente non potrà rivalersi contro Il Venditore.

6.7. Il servizio prevede due tentativi di consegna che verranno effettuati all’indirizzo inserito dal Cliente in fase di inoltro dell’ordine. Dopo ogni tentativo verrà lasciata una bolla di consegna all’indirizzo del destinatario. Qualora il secondo tentativo non andasse bene, il corriere effettuerà un tentativo di telefonata al numero del telefono inserito al momento dell’ordine per concordare la consegna. In caso di indisponibilità del Cliente, la merce verrà rispedita al magazzino.

7. RECESSO

7.1. Il Cliente ha il diritto di annullare il proprio ordine per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, ad eccezione dei casi in cui è escluso il diritto di recesso ai sensi del successivo paragrafo 7.5. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente può dare comunicazione della propria decisione utilizzando il modulo di recesso presente sul Sito. Per fare ciò, il Cliente deve accedere alla sezione del Sito dedicata compilare il modulo di ricezione e inviarlo in formato elettronico al Venditore.

7.2. In alternativa, il Cliente può inviare una comunicazione scritta contenente l’intenzione di recedere, i propri riferimenti (nome, cognome, indirizzo ed e-mail), la data dell’ordine e di ricezione dei prodotti, il numero dell’ordine e gli estremi dei Prodotti acquistati; a tal fine il Cliente può utilizzare il modulo di recesso standard, non obbligatorio, di cui all’Allegato 1 del Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21. Qualora il Cliente scelga tale opzione, la comunicazione di recesso dovrà essere inviata al Venditore tramite posta elettronica all’indirizzo info@olioferrari.it.

7.3. Il Cliente dovrà restituire i Prodotti utilizzando un vettore una propria scelta e proprie spese, entro 14 giorni dai dati di comunicazione del recesso. I costi ed i rischi associati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente.

7.4. I Prodotti possono essere restituiti integri e adeguatamente imballati, preferibilmente nella loro confezione originale, corredati degli eventuali accessori. Per qualsiasi ulteriore informazione contattare info@olioferrari.it

7.5. Il diritto di recesso è soggetto alle seguenti condizioni:

I. Il diritto si applica ad un Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti, il recesso non potrà essere esercitato solo su una parte del Prodotto acquistato.

II. In caso di esercizio del diritto di recesso, il venditore rimborserà al Cliente l’intero importo dei prodotti restituiti, comprese le eventuali spese di spedizione, entro 14 giorni dai dati in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fatto salvo il diritto del venditore di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei Prodotti. Il rimborso dovrà essere effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo che questi non espressamente richiesti una modalità diversa.

III. In aggiunta ai casi indicati al precedente Articolo 1, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

  • ordini di Prodotti su misura o chiaramente personalizzati;

  • ordini di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

  • ordini di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla tutela della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

7.6. Con riferimento ai casi di cui sopra in cui è escluso il diritto di recesso, il Cliente è consapevole e accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” sono inclusi tutti i Prodotti alimentari, perché le caratteristiche e le qualità di questi tipi di Prodotti sono soggette a modifiche anche a seguito di una conservazione impropria. Anche per motivi di igiene e per la tutela degli utenti, il diritto di recesso si applica solo ai Prodotti acquistati sul Sito che possono essere nuovamente restituiti al Venditore e commercializzati senza pericolo per la salute dei consumatori .

7.7. Il Cliente è responsabile di qualsiasi prodotto derivante da una manipolazione dei Prodotti diversi da quella necessaria per determinarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

8. PAGAMENTO

8.1. Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito si effettua mediante carte di credito, i cui pagamenti saranno trattati attraverso una connessione server-to-server sicura mediante l’utilizzo del protocollo SSL (Secure Sockets Layer) .

8.2. Al momento della trasmissione dell’ordine non sarà effettuato alcun addebito sulla carta utilizzata dal Cliente per il pagamento. L’addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di credito utilizzata dal Cliente per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di credito utilizzata dal Cliente avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito.

9. GARANZIE E NON CONFORMITÀ DEI PRODOTTI

9.1. In caso di difetto di conformità dei Prodotti venduti dal Venditore il Cliente dovrà contattare immediatamente Azienda Ferrari inviando un’e-mail a info@olioferrari.it

9.2. La vendita dei Prodotti è soggetta alle garanzie legali previste dal Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, una sua discrezione e misura in cui la tipologia del Prodotto lo consente, al ripristino gratuito della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure un’adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione dell’accordo.

9.3. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e che si manifesta entro due anni da tale consegna. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, salvo che il Prodotto per sua natura sia deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, in tal caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

9.4. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del Prodotto esistevano già dati di un racconto, salvo che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà quindi fornire la prova dei dati di acquisto e di consegna della merce.

9.5. Nel caso in cui l’olio abbia sapore strano, il Cliente è tenuto a conservare la bottiglia con almeno 2/3 del contenuto e il suo tappo originale e contattare Azienda Ferrari S.r.l.  Il venditore predisporrà un ritiro gratuito per effettuare ulteriori controlli e proporre la soluzione più idonea.

9.6. Sono esclusi dalla Garanzia Legale i Prodotti riparati, modificati in qualsiasi modo alterati dal Cliente. Sono inoltre esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti o altri difetti da eventi accidentali o dalla responsabilità del Cliente o da un utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso.

10. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

10.1. Il venditore si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcun preavviso, l’erogazione del sito e dei servizi per il periodo necessario agli interventi tecnici ritenuti necessari ed idonei al miglioramento della qualità dei servizi.

10.2. Il venditore potrà interrompere l’erogazione del servizio in qualsiasi momento, nel caso si verifichino ragioni di sicurezza o violazioni della riservatezza, dandone in tal caso comunicazione al Cliente.

11. CONTENUTI DEL SITO E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1. I contenuti del Sito del venditore, quali, a titolo esemplificativo, le opere, i suoni ed i video, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul Sito, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del Sito, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale del venditore e degli altri titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini e dei contenuti del Sito se non preventivamente autorizzata per iscritto dal Venditore.

11.2. Tutti gli altri segni distintivi che contraddistinguono i prodotti / servizi pubblicati sul sito sono marchi registrati dei rispettivi titolari e sono utilizzati dal Venditore in quanto titolare e / o in virtù di licenza, al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti / servizi pubblicati / in vendita sul Sito.

11.3. Qualsiasi uso dei segni distintivi sopra menzionati non conforme alla legge e non autorizzato è vietato. Non è consentito utilizzare alcun segno distintivo presente sul Sito per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari.

11.4. In nessun caso l’utente può alterare, cambiare, modificare o adattare il Sito, né il materiale messo a disposizione dal venditore. L’utente non potrà aggirare le documentazioni tecniche presenti nel software, tradurre, decodificare, decompilare o disassemblare il software, né tentare di risalire al codice sorgente del Software o creare lavori derivati sul software, pubblicare il software per consentire ad altri di duplicarlo, concedere il Software in locazione, sub-licenza, leasing o prestito.

12. ERRORI E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

12.1. Il Sito è fornito senza alcuna garanzia di risultato. Il venditore non è in alcun modo responsabile per eventuali interruzioni nella fornitura del sito dovute a cause ad esso non direttamente imputabili e / o che sfuggano al proprio controllo tecnico, quali disfunzioni della rete telematica o telefonica.

12.2. Il venditore si riserva il diritto di modificare, sospendere e / o interrompere, in qualsiasi momento del tutto o in parte, una sua esclusiva discrezione, anche definitivamente, l’erogazione del Sito, senza preavviso e senza che ciò possa comportare qualsivoglia obbligo di risarcimento e / o rimborsare a carico del venditore.

12.3. Condizioni Generali: resta inteso che il Cliente utilizzerà il Sito sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità e l’utilizzo del Sito dovrà rispettare tutte le istruzioni fornite dal Venditore.

12.4. Il Cliente è autorizzato a fruire del Sito esclusivamente ad uso personale, non collettivamente o con scopo di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato.

12.5. Il Venditore non garantisce in alcun modo la precisione e / o l’attualità dei contenuti del Sito. Il venditore non potrà essere considerato responsabile per eventuali danni che possono derivare agli utenti dall’uso delle informazioni e dei contenuti inclusi nel sito.

12.6. Le informazioni relative ai Prodotti forniti attraverso il Sito sono aggiornati. Non è tuttavia possibile garantire la totale assenza di errori di cui il venditore non potrà essere ritenuto responsabile, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave.

12.7. Il venditore si riserva il diritto di correggere eventuali errori, inesattezze od omissioni anche dopo che un ordine è stato inviato, o di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preavviso, fatti salvi i diritti del cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del consumo.

13. ASSISTENZA CLIENTI

13.1. Per assistenza con i Prodotti, o per ulteriori informazioni, suggerimenti, reclami e / o qualsiasi altra richiesta, l’utente può contattare Azienda Ferrari S.r.l. utilizzando i seguenti contatti:

via e-mail: info@olioferrari.it

per posta: Azienda Ferrari S.r.l. Via Cuneo, 22 – 12062 Roreto di CHERASCO (CN)

14. DISPOSIZIONI FINALI, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

14.1. Le Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.

14.2. Se sei un consumatore europeo, devi essere consapevole del fatto che la Commissione Europea ha istituito una online per la risoluzione alternativa delle controversie che prevede un metodo stragiudiziale per risolvere qualsiasi controversia relativa e derivante da contratti di vendita e servizi online. Clicca qui per accedere alla piattaforma https://webgate.ec.europa.eu/odr .

14.3. Per qualsiasi controversia relativa alle Condizioni Generali sarà competente il Foro del luogo indicato dal consumatore come sua residenza o domicilio, se nel territorio italiano, in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Asti, escluso ogni altro foro competente.